Skip to main content
Dalle 17.00

Aperitivo del Crin

Il piatto di affettati tipici con la Baluva accompagnato dagli esclusivi paninetti e grissini rosa del e la Birra del Crin

Dalle 18.30

Mangia come un Crin

Acquista i TOKEN in cassa e assaggia cosa vuoi!

Dalle 17.00

Minutero, il fotografo itinerante

Fotografie d’altri tempi con la macchina storica “Minutera Granda”.

Porta a casa un ricordo unico, un ritratto fotografico, un piccolo rituale d’arte scattato da Massimo Dadone

Dalle 21.00

DJ lounge

Dalle 22.00

Musica live

The Cookies

L’anima dello show esprime tutta la potenza dei grandi successi pop rock italiani ed internazionali, mantenendo una linea strumentale molto vicina al sound dei Queen, dei Rolling Stones e degli artisti più iconici del genere. Il repertorio, costituito da medley permette di mantenere constante la tensione e il divertimento del pubblico, spaziando senza sosta da “Beat it” a “Balliamo sul mondo”, da “ 50 special” a “Satisfaction”!


the cookie band
the cookie band

Dalle 23.30 a chiusura

Cocktail Party e DJ set

Quest’anno la musica vi accompagna sempre.
Si inizia con il Dj-set lounge durante l’aperitivo prima della Live Music e poi vi facciamo ballare tutta la notte con due Dj speciali

Dj Maurizio Giuliano

mauriziogiuliano

Molinoir
Il suo sound eclettico è stato apprezzato in tutta Europa durante i suoi set da DJ in Italia, Regno Unito, Spagna, Grecia, Olanda e Ungheria.
Per i pochi che non lo conoscono, qualcosa in più sulla sua carriera: nel 2019 ha pubblicato il suo primo brano con JUDICI featuring Bright Lights “Pump It Up” per Sony Music Entertainment, totalizzando ben 6 milioni di stream su Spotify da 92 paesi. Continua il suo viaggio con JUDICI collaborando di nuovo con gli artisti nominati ai Grammy Bright Lights (Poker face, Ferrari) e Clara Sofie (Lessons to learn) superando il traguardo di 10 milioni di stream totali su Spotify.
Inoltre, Molinoir è salito alla posizione #1 su Radio Edge Russia, consolidando il suo status di forza formidabile nel panorama della musica elettronica mondiale.

molinoirmusic
molinoirmusic

Dalle 23.30 a chiusura

Spettacoli di fuoco e contorsionismo

Areliz e Micaela
Un viaggio emozionante ai confini del movimento. Guarda il corpo umano trasformarsi in forme impossibili, illuminato dalla danza primordiale del fuoco. Un dialogo mozzafiato tra fragilità e forza, eleganza e potenza pura.


Dalle ore 9.30 alle 17.30

E-Bike Adventure

Scopri la Natura con le escursioni E-MTB di Outdoor TraMontieMare

Dimentica la fatica e concentrati sull’avventura! Ti offriamo un’escursione alla scoperta dei più bei sentieri boschivi a bordo delle moderne e-bike di Outdoor Tra Monti e Mare fornite da Comitato Landandè per il progetto di valorizzazione del Sentiero.

Guidati da un istruttore certificato, pedalerete in piccoli gruppi (max 10 persone) nei sentieri che attraversano la Bici e Boschi sul percorso Landandé Petalo Verde.

Prenota il tuo posto qui per un’immersione totale nella natura, dove tecnologia e avventura si incontrano!

10.30

Inaugurazione della Sagra del Crin 2025 e taglio del nastro

INAUGURAZIONE UFFICIALE 3ª EDIZIONE DELLA SAGRA
Parco del Castello

Dalle 10.00 alle 20.00

Mangia come un Crin

Acquista i TOKEN in cassa e assaggia cosa vuoi!
Prodotti tipici enogastronomici e Street Food

Dalle 10.30 alle 20.00

Antichi mestieri
e Artigianato artistico per le vie

Scopri i maestri artigiani della tradizione e l’oggettistica creativa di oggi

Dalle 10.30 alle 19.30

Crinitaly: Produttori d’Eccellenza

Scopri i produttori di eccellenza che quest’anno saranno presenti alla prima esposizione Crinitaly nella stupenda cornice del Parco del Castello. Degustazioni di salumi curate dall’ONAS (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi) insieme a somelier per creare abbinamenti che esaltino il sapore e la particolarità degli insaccati.

Il progetto Crinitaly.it nasce con l’obiettivo di identificare e valorizzare tutte le specialità a base di maiale della tradizione contadina meno conosciute, nate quando la cucina era sopravvivenza ed alcuni cibi nascevano per “non buttare via niente”.
Ogni parte del maiale infatti veniva trattata in modo da evitare sprechi, ed è proprio grazie a questa attenzione che sono nati prodotti oggi di eccellenza gastronomica, talvolta preparati con le parti meno nobili.

Dalle 14.00 alle 18.30

Fantomatik Orchestra

Fantomatik Orchestra delle terre Toscane
Una Marching Band unica nel suo genere capace di portare l’energia di un concerto sul palco, anche in strada.
La vera marching band Italiana che, con la sua sezione fiati e percussioni, è in grado di esplorare una grande varietà di generi. Arrangiamenti di brani storici del repertorio Rock, Prog, e Funk, e brani originali scritti e adattati ai suoi musicisti.
Una sonorità inconfondibile che sarà capace di coninvolgere tutti.

fantomatikorchestra
fantomatikorchestra
fantomatik.com

Dalle 14.00 alle 18.30

Loco-Motiv

Loco-motiv, uno spettacolo unico dalla Repubblica Ceca!
Uno spettacolo visionario con bolle di sapone e oggetti volanti. Un vero è proprio viaggio osservando il vento, trasportati, cercando il tutto e il nulla. La macchina scenica prende vita tra la gente, aquiloni, aeroplani di carta, fumo e bolle di sapone, misurando la direzione e la velocità dell’aria, lasciando andare le emozioni attraverso il volo. Quel volo che ognuno di noi vorrebbe fare, libero e leggero, una dedica all’aria.

Dalle 11.00 alle 18.30

Prezzemolo

Prezzemolo: il giocattolaio che non ha ami avuto giocattoli.
Una persona speciale, che non vive in montagna, ma di montagna ne ha percorsa tanta! Per i suoi spettacoli, per il piacere di camminare, perchè nel cammino, certa volte, si può trovare quiete!

La vivacità e la curiosità che lo hanno caratterizzato sin dall’infanzia, lo hanno portato ad assumere il curioso soprannome di Prezzemolo e ad iniziare dal 1989 una raccolta di detti, proverbi, storie, canti e racconti parlando con le persone anziane e realizzare con materiali recuperati di uso comune e presenti in natura giocattoli d’altri tempi: fischietti, trombette, animaletti, marionette, che insegna a costruire a grandi e piccini.

Dalle 11.00 alle 18.30

Laboratori creativi

Laboratori di disegno
Marco e Mattia Boetti

Giochi matematici e rompicapo
Matteo Garra

Truccabimbi
Art-Ika artista

Laboratori Creativi
Art-Ika artist

Fatti un Henné!
Ass. La Giostra Ceva

Storie, letture e racconti
Biblioteca di Lesegno

Dalle ore 14.30

Laboratori di cucina

Nel cuore della festa apriamo le porte dei nostri laboratori per grandi e piccini.
Un momento di condivisione, profumi e sapori d’altri tempi, per riscoprire il piacere di creare insieme il cibo che poi metteremo in tavola.

Segui i 3 appuntamenti e scopri i segreti dello chef Oretta Zaccaro e la sua Cucina delle Erbe.

Un’esperienza da vivere in famiglia. I bambini cucineranno, gli adulti li guideranno e i ricordi si condiranno da soli.
La prenotazione non è obbligatoria ma consigliata perché la partecipazione sarà limitata. Ti aspettiamo!

Prenota il tuo laboratorio qui

Dalle 11.00 alle 18.30

Truccabimbi

Art-Ika: artista, trollmaker, trucca bimbi

art-ika.com
artika.erikacorrado
IkaCreations

Da bèive

  • COCKTAIL
    Mojito Mobile

  • BIRRA ARTIGIANALE
    Birra Carrù

  • VINI
    Cantina Boetti

  • CAFFÈ
    Lavazza

  • ACQUA FRESCA E PULITA
    Gratis dal nostro acquedotto

Da mangé

  1. SPECIALITÀ
    Banco del Crin

  2. FRITTELLE DI MELE
    Pro Loco Garessio

  3. GELATI E CRÊPES
    Frozen

  4. ARROSTICINI E TIRE
    Pro Loco Ceva

  5. HAMBURGER
    Rockburger

  6. LIGURIA IN PIZZA
    Ernesto Chiappone

  7. PASTA FRESCA
    Và Langa

  8. MUNDAI
    Az. Agr. Marco Bozzolo

  9. MAIALINO AL FORNO CON PATATE
    Pro Loco Lesegno

  10. FORMAGGI DI PECORA
    Cascina Bronzetta

  11. GOURMET
    Alberghiero Mondovì Crin CBT con cavolo viola e bagnetto verde (piatto freddo) Crostoni di polenta con umido di maiale e Fagiolo Cuneo IGP (piatto caldo)

  12. LA LELA
    Pro Loco Castellino

  13. APERICRIN

Visita gli stand e assaggia gli insaccati tipici!

Scopri i produttori di eccellenza nella stupenda cornice del Parco del Castello.
“ALLA SCOPERA DEL SUINO NERO PIEMONTESE”
Percorsi di degustazione su prenotazione.
Posti limitati.

Dalle 11.00 alle 12.00
Il Nero e il Rosso:
Maiale Nero e Dogliani DOCG
Dalle 14.30 alle 15.30
Terra, Vigna e Cantina:
viaggio tra salumi d’autore
Dalle 16.00 alle 17.00
Tagli preziosi: esperienza
tra salumi unici

Mercatino dei prodotti tipici

  1. SALUMI
    Az. Agr. Marchisone Angelo

  2. FORMAGGI DI PECORA
    Az. Agr. Forletto

  3. FORMAGGI DI CAPRA
    AgriCaseificio La Capanna

  4. TARTUFINO DI COSSERIA
    Dolci Manie

  5. PASTE DI MELIGA
    Caffè Portici

  6. CUPETA
    Pro Loco Torre Mondovì

  7. MIELE E NOCCIOLE
    L’Ape Damiele

  8. VINI DELLE LANGHE E LIQUORI TIPICI
    Francesco Cresta